TRIVELLAZIONI NELLA VALLE DEL BELICE - LA REGIONE DA' IL PRIMO VIA LIBERA-

NEL DECRETO DI APPROVAZIONE NON VIENE MENZIONATO IL COMUNE DI MONTEVAGO, IL COMUNE DI S. MARGHERITA, PER L'URIG, NON DICE IL VERO Una società di diritto privato, la "Enel Longanesi", ha deciso di ricercare idrocarburi nel nostro territorio. Convolti più di 600 kmq nella valle del Belice, in piena area sismica, tra parchi, bacini idrologici, aree di primaria importanza dal punto di vista agricolo, culturale, paesaggistico e zootecnico. Gli uffici dell'URIG hanno dato il primo via libera. Risale infatti al 24 Agosto 2011, l'istanza all'Assessorato Regionale dell'Energia e degli Uffici di Pubblica Utilità, mentre è di più di un anno successiva e precisamente del 15 Giugno 2012 la pubblicazione sui quotidiani il Sole 24 Ore e e La Sicilia, dell'avviso pubblico per la ricerca di idrocarburi, denominato Masseria Frisella, in un area di 681,66 Kmq in piena Valle del Belice. L'area interessa i comuni di Montevago, Santa Margherita Belic...