EMENDAMENTO TRIVELLE. COME STANNO LE COSE

Emendamento trivelle. Prime impressioni In attesa della pubblicazione in gazzetta ufficiale provo a commentare la bozza che mi è arrivata dell'emendamento trivelle, dovrebbe essere la definitiva, ma dati i numerosissimi rimaneggiamenti attendiamo l'ufficialità. Facciamo il punto tra opportunità, rischi, possibili sanatorie, con particolare riferimento a quello che succederà in Sicilia e a Licata In sostanza cosa prevede Una moratoria di 18 mesi al rilascio di nuovi permessi di prospezione, ricerca e coltivazione e la sospensione dei permessi di prospezione e ricerca già rilasciati, in attesa dell'approvazione del PTESAI ( Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee ). Oltre l'aumento dei canoni concessori che attenzione non sono le Royalty che rimangono invariate. Cosa è il Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee è uno strumento di panificazione che dovrà individuare le zone di mare e di terra...