Dopo anni di denunce finalmente la Audax ha rinunciato al permesso di ricerca GR15 PU. ( Grazie Antonio Giordano per la segnalazione). Finalmente l'isola di Pantelleria è stata liberata dalle trivelle. Il permesso era tra quelli più strani ed anomali, aveva infatti contrariamente ad ogni logica e riteniamo regola, ottenuto una sospensione del decoroso temporale perché non
riusciva trovare sul mercato un idoneo impianto di trivellazione in acque profonde, sospensione che durava da quai un decennio!
 |
L'istanza di rinuncia pubblicata nel BUIG di Gennaio |
Fatto gravissimo ed anomalo che abbiamo più volte denunciato alle autorità competenti. Ultime in ordine di tempo le interrogazioni parlamentari che abbiamo sollecitato a vari parlamentari di ogni forza politica e a cui hanno prontamente risposto la Senatrice Loredana De Petris e l'on. Michele Catanzaro.
 |
La situazione dei titoli minerari nel 2010 |
 |
La situazione ad oggi dopo 9 anni di lotta! |
Il suo permesso gemello sul lato tunisino, aveva addirittura provato a trivellare nel lontano 2010, fallendo clamorosamente per i problemi trovati durante la trivellazione, ed era stato protagonista di un assalto estemporaneo da parte mia e dei mie compagni di viaggio Antonio Giordano, Alberto Zaccagni, Umberto Marsala e un giornalista di rainews24 Davide Fiorentini.
 |
2010 in acque tunisine a verificare l'esistenza della piattaforma di trivellazione al largo di Pantelleria |
 |
I miei compagni di avventure da sinistra : Alberto Zaccagni il nostro Carronte, Antonio Giordano e Davide Fiorentini, fuori dalla foto il sempre presente Umberto Marsala |
Oggi nello specchio d'acque che unisce Sciacca e Pantelleria, rimane come l'ultimo soldato giapponese, solamente una richiesta di permesso di ricerca della Audax.
Sono fiducioso, manderemo a casa pure loro!
Commenti
Posta un commento