Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Crocetta

LA STORIA DEL COMITATO STOPPA LA PIATTAFORMA

Immagine
PREMESSA Si avvicinano gli otto anni del Comitato Stoppa La Piattaforma, nato nel Maggio del 2010 per contrastare l'assalto petrolifero delle coste siciliane scoperto dal sottoscritto in un soleggiato giorno di Maggio. Sono centinaia le azioni (osservazioni al VIA, Manifestazioni, audizioni e interrogazioni parlamentari, comitati referendari, inchieste giornalistiche etc) portati avanti in questi anni. Ho deciso quindi, prima che la memoria faccia brutti scherzi di ripercorrere le tappe principali di questo percorso e di tenere traccia in particolare delle opposizioni agli Studi di Impatto Ambientale, che pubblico integralmente nella speranza che possano essere utili a tutti quei cittadini appassionati che vogliano con cognizione di causa opporsi agli appetiti speculativi nel proprio territorio. Voglio raccontare questa storia sopratutto perché è una storia di successo. Cittadini informati e preparati sono riusciti a rispedire al mittente buona parte delle richieste di...

STOPPA LA PIATTAFORMA: VEGA B SI RIAPRE LA PROCEDURA VIA

Immagine
Nuovo termine di Scadenza per la procedura VIA per lo sviluppo del campo VEGA B di fronte Scicli. A seguito delle nostre osservazioni che sottolineavano una serie di criticità rilevanti nella documentazione presentata dalla società petrolifera, la Commisione VIA ha richiesto una serie puntuale di integrazioni che riporto di seguito: La Società ha risposto a queste integrazioni, trovate i documenti al seguente link  . Abbiamo tempo per controdedurre fino al 1° Settembre, guarda caso queste pubblicazioni capitano sempre in periodi feriali. Vi terremo aggiornati.

AUTORIZZATE LE PRIME TRIVELLE NEL CANALE DI SICILIA

Immagine
Rabbia e delusione. Quello che temevamo purtroppo è successo. Non sono bastati 5 anni di lotte, ricorsi, interrogazioni, audizioni parlamentari, manifestazioni, telefonate, discussioni, incazzature. Per la prima volta da decenni è stata autorizzata una nuova concessione petrolifera nel Canale di Sicilia. Saranno trivellati 6 buchi nel ventre della nostra terra, di fronte le coste Agrigentine, tra Palma e Licata, che a breve sfideranno condizioni geologiche difficilissime e metteranno a rischio tutto ciò per cui viviamo da millenni. Una nuova piattaforma, la Prezioso K, si ergerà come baluardo di una mentalità fossile che pensa solo all'arricchimento del privato e a perpetuare un sistema dannoso per i territori e i popoli che abitano nel mediterraneo e che nulla porta in termini di occupazione, gettito fiscale alla nostra povera Sicilia. Il  progetto è  il campo di coltivazione offshore Ibleo che tanto aveva fatto parlare per i singolari studi ambientali, approva...

Crocetta apre alle trivellazioni in Sicilia, firmando un protocollo d'intesa con i petrolieri

Immagine
Ieri 4 Giugno 2014, Crocetta ha  firma un protocollo d'intesa con Assomineraria, EniMed Spa, Edison Idrocarburi Siclia Srl, Irminio Srl, che prevede il rilancio degli investimenti per " l'utilizzo razionale di gas ed idrocarburi in Sicilia ", l'accordo prevede l'istituzione di un comitato finalizzato " all'accelerazione degli investimenti nel campo petrolifero ". Il governatore Crocetta dichiara che "con questo accordo contribuiamo al rilancio economico della Sicilia, al miglioramento della situazione finanziaria per effetto dell'incremento delle entrate relative alle royalties, alla fiscalità e diamo una risposta di tipo innovativo che rilancia fortemente l'occupazione con un progetto di investimenti eco sostenibili '' Tradotto ai comuni mortali il governatore Crocetta si impegna ad agevolare nuove trivellazioni in sicilia in cambio delle effimere e ridottissime royalties che si pagano per l'estrazione. A...