Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Greenpeace

LA STORIA DEL COMITATO STOPPA LA PIATTAFORMA

Immagine
PREMESSA Si avvicinano gli otto anni del Comitato Stoppa La Piattaforma, nato nel Maggio del 2010 per contrastare l'assalto petrolifero delle coste siciliane scoperto dal sottoscritto in un soleggiato giorno di Maggio. Sono centinaia le azioni (osservazioni al VIA, Manifestazioni, audizioni e interrogazioni parlamentari, comitati referendari, inchieste giornalistiche etc) portati avanti in questi anni. Ho deciso quindi, prima che la memoria faccia brutti scherzi di ripercorrere le tappe principali di questo percorso e di tenere traccia in particolare delle opposizioni agli Studi di Impatto Ambientale, che pubblico integralmente nella speranza che possano essere utili a tutti quei cittadini appassionati che vogliano con cognizione di causa opporsi agli appetiti speculativi nel proprio territorio. Voglio raccontare questa storia sopratutto perché è una storia di successo. Cittadini informati e preparati sono riusciti a rispedire al mittente buona parte delle richieste di...

STOPPA LA PIATTAFORMA: SCHLUMBERGER COLPITA E AFFONDATA

Immagine
é stato respinto con provvedimento del 2 Novembre 2017, la richiesta per la prospezione di idrocarburi denominata 'd1 G.P.-. SC' proposta dalla Schlumberger. L'area di prospezione proposta era incredibilmente grande, 4209 Kmq a Sud della Sicilia e ad Est di Pantelleria. Secondo le previsioni della società proponente tutti e quei migliaia di chilometri quadrati di mare dovevano essere spazzati con la tecnica di ricerca di idrocarburi che utilizza gli airgun. Gli Airgun generano delle vere e proprie esplosioni multiple cadenzate a pochi secondi l'una dall'altra, che possono durare settimane o mesi e che hanno un impatto devastante sulla vita delle specie che vivono nel Mediterraneo.    Col Comitato Stoppa La Piattaforma, assieme a numerosi attivisti ed associazioni ( tra le più attive Greenpeace) , avevamo studiato il progetto di Valutazione Ambientale della società rilevando numerosi motivi per cui tale tipo di ricerca è incompatibile con la flora e faun...

STOPPA LA PIATTAFORMA: VEGA B SI RIAPRE LA PROCEDURA VIA

Immagine
Nuovo termine di Scadenza per la procedura VIA per lo sviluppo del campo VEGA B di fronte Scicli. A seguito delle nostre osservazioni che sottolineavano una serie di criticità rilevanti nella documentazione presentata dalla società petrolifera, la Commisione VIA ha richiesto una serie puntuale di integrazioni che riporto di seguito: La Società ha risposto a queste integrazioni, trovate i documenti al seguente link  . Abbiamo tempo per controdedurre fino al 1° Settembre, guarda caso queste pubblicazioni capitano sempre in periodi feriali. Vi terremo aggiornati.

OFFSHORE IBLEO VIA LIBERA DAL TAR - LA SENTENZA FA DISCUTERE

Immagine
La prima sezione del TAR Lazio ha respinto nella sentenza pubblicata il 3 Giugno i ricorsi presentati da cinque associazioni ambientaliste (Greenpeace, Italia Nostra, WWF, etc) dall'Anci, dai Comuni di Ragusa, Santa Croce Camerina, Palma di Montechiaro, Licata, Scicli e Vittoria, da Legacoop Pesca Sicilia e da Tourin g Club Italia, contro il progetto Offshore Ibleo che prevede la trivelalzione di 8 pozzi petroliferi nel canale di Sicilia e l'installazione di una nuova Piattaforma petrolifera la "Prezioso K" Questa sentenza fa passare un principio che io ritengo aberrante. La VIA non conteneva tutta una serie di valutazione sull'incidenza su pesca, ambiente, popolazione, turismo, di eventi non proprio secondari, incidenti rilevanti, impatti con navi, smottamenti che coinvolgono le pipeline etc. Ora la sentenza dice che questi aspetti assenti nella VIA verranno valutati, non si capisce nemmeno da chi, a seguito di prescrizioni, Questo modo di procedere oltr...